Al posto di mettere una foto di una conocchia, metto un quadro di William-Adolphe Bouguereau, La filatrice, perchè mi pare più bello.
La conocchia o rocca è quella che la ragazza tiene nel braccio sinistro (a destra nell'immagine); l'altro aggeggio è il fuso.
Nella conocchia si metteva la lana (nel quadro è tenuta su dai nastri azzurri), che poi con il fuso veniva trasformata in filo, facedolo ruotare (è complicato da spiegare, ma ci sono dei video che mostrano come si fa).
[L'immagine viene da Wikipedia, ma tanto è nel pubblico dominio.]
Nessun commento:
Posta un commento
Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.