27 novembre 2012

Il Leone Nemeo

Il Leone Nemeo è la prima delle dodici fatiche di Ercole.Giunto a Nemea, messosi in caccia del leone, Eracle lo cercò a lungo, ma ovunque trovava solo campi disseminati di cadaveri degli uomini uccisi dal leone. Finché un tremendo ruggito scosse la foresta; il leone si preparava a sbranare Ercole. Questi prese in mano l'arco e colpì con tutte le sue frecce il leone,inutilmente, perché queste rimbalzarono sulla pelliccia invulnerabile. Ercole usò tutte le sue armi, ma il leone non fu ferito.Il leone lo attaccò, menando fendenti con i suoi artigli e distrusse l'armatura dell'eroe che fu costretto a battersi nudo. Nel terribile duello corpo a corpo, il leone strappò un dito a Eracle, ma alla fine l'eroe afferrò il leone per la testa e la folta criniera e il leone si accasciò a terra sconfitto, strangolato. Eracle se lo caricò in spalla in segno di trionfo e lo portò a Micene, dove terrorizzò Euristeo, che gli ordinò di riportarlo indietro.Alla morte, il leone Nemeo fu posto da Zeus tra i segni dello zodiaco, dove formò la costellazione del leone.

1 commento:

  1. Bravo Luca.
    Non è poi così difficile, no?
    Stiamo usando anche un sistema ipertestuale (v. i 2 link).

    RispondiElimina

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.